Parole d’autore: la “Medea” di Euripide
Ma la fedeltà è perduta, né io riesco a capirese credi negli dei di allora che non regnino piùo che nuovi leggi siano in vigore per gli uomini ora,dato che…
Ovidio e l’elegia “al femminile”
“O mutevole figlio di Esone, più incerto della brezza di primavera, perché le tue parole non hanno il peso di una promessa? Eri partito di qui che eri il mio…
Ignavia
In flemma eterna Non piangerò, per sempre condannato Ad una corsa imperitura Tra il Santo che impedì al peregrin la pace E colui che per troppa igiene condannò Il Salvatore.…
Il teatro come strumento di riabilitazione per il paziente psichiatrico
La malattia mentale e la riabilitazione Cominciamo dal principio: il paziente psichiatrico è colui che soffre di una malattia mentale. La malattia mentale è un problema di salute con effetti…
Il teatro, gioco presente di vita e paura
Inoltre, un attore deve credere nelle regole del gioco. Quel bellissimo gioco che ancora dopo 2500 anni di vita si chiama teatro. Bisogna fare attenzione a non ricadere nella regia…
Home

Benvenutə
Cliccando sui pulsanti in alto puoi accedere alle tre principali aree del nostro sito. Sfoglia i nostri ultimi articoli di letteratura, troverai piccole recensioni, curiosità sul mondo librario, confronti con il mondo artistico, storico e filosofico.
Oppure leggi alcuni dei nostri inediti: tra poesie, racconti e serie multiforme.
Abbiamo anche una sezione dedicata al teatro, in collaborazione con il gruppo teatrale torinese di Aftalina, a cui ti invitiamo a dare un’occhiata.
Qua a fianco puoi vedere il nostro calendario editoriale, con le date in cui escono i nostri articoli ogni mese. Per maggiori informazioni sulle nostre rubriche dai un’occhiata alla sezione Chi siamo.
Seguici su Instagram e Facebook, per rimanere aggiornatə sugli ultimi articoli (uno a settimana), iscriviti alla nostra newsletter o scrivici una mail per dirci cosa ne pensi del nostro lavoro.
Buona lettura
