-
Come funziona il mondo dello spettacolo in Italia?
Proviamo a fare chiarezza Il mondo dello spettacolo dal vivo in Italia, e in particolar modo il mondo del teatro, è formato quasi completamente da realtà no-profit. Associazioni, fondazioni, onlus, enti del Terzo…
-
Il nucleo del teatro: il processo creativo e il dramaturg
Non può esistere uno spettacolo senza attori (anche se Beckett ci ha provato), ma può esistere uno spettacolo senza processo creativo. Iniziamo dicendo questo. In teatro si parla molto di processo creativo. È…
-
Il teatro, dall’anteprima alle variazioni
“Il tempo del teatro è il presente. Il teatro è nel passato quando gli attori pensano alle prove, al passato. Il teatro è nel futuro quando pensa alla rappresentazione che avverrà nel futuro.”…
-
Il teatro, l’ascolto di chi ascolta
Capitolo 3: Il raffinamento e il coinvolgimento del pubblico Di Matteo Chenna “Il teatro interessante è quello in grado di ascoltare chi sta ascoltando” dice Gabriele Vacis La fase finale delle prove Dopo…
-
Il teatro, l’improvvisazione al di là del testo
Capitolo 2: La prima fase di prove Testo o non testo? Come si allestisce uno spettacolo in teatro? L’idea popolare di teatro è di solito questa: un testo viene preso in mano dal…
-
Il teatro, gioco presente di vita e paura
Inoltre, un attore deve credere nelle regole del gioco. Quel bellissimo gioco che ancora dopo 2500 anni di vita si chiama teatro. Bisogna fare attenzione a non ricadere nella regia fredda e poco…