Fiori blu

Blog di letteratura

  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro

Categorie

  • Aftalina
  • Articolo
  • Frammenti di civiltà perdute
  • Inedito
  • Lettrash
  • Pareri sciolti
  • Parole d'autore
  • Poesia
  • Prosa
  • Remake
Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggioirnatə su tutte le novità del blog e le nostre attività. Ti manderemo un'unica mail a settimana, la domenica, con un riepilogo di tutto quello che è successo su Fiori Blu. 
Rispettiamo la tua privacy
  • Aftalina,  Articolo

    Recensione a “Wendy”, produzione Aftalina

    Sara Peira / Ottobre 25, 2022 / 0 commenti

    Wendy è il primo spettacolo teatrale della nuova stagione di Aftalina, il testo è stato scritto da Anna Parodi, che interpreta anche la protagonista, con la regia di Chiara Gellato e Lorenzo Pancaldi.…

    Leggi tutto
  • Inedito,  Poesia

    Pseudo-preghiera

    Sara Peira / Ottobre 21, 2022 / 0 commenti

    PREGA IL SIGNORE TUO GESU’ E TROVERAI LA SALVEZZA Ma Dio, credi bastino la lingua dei pagani colonizzata il titolo feudale a renderti proprietario delle terre del mondo delle anime (quali?) degli uomini?…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    La cultura ci rende migliori?

    Sara Peira / Ottobre 7, 2022 / 0 commenti

    Di recente ho finito un ottimo libro, di un’autrice che certamente tornerò a leggere perché mi ha molto incuriosito. Si tratta di Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigeriana della raccolta di racconti Quella cosa…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Coleman Silk, i classici e la scuola

    Sara Peira / Settembre 7, 2022 / 0 commenti

    Noi lasciamo una macchia, lasciamo una traccia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è altro mezzo per essere qui. Philip Roth, La macchia umana Sono moltissimi gli argomenti…

    Leggi tutto
  • Inedito,  Prosa

    La massa oscura

    Sara Peira / Agosto 21, 2022 / 0 commenti

    – Cosa ci fai qui? Perché sei sveglio? –– Non ho voglia di dormire… dai, fammi stare un po’ qui con te, è ancora presto. –– Fa’ come vuoi. – Il ragazzo si…

    Leggi tutto
  • Aftalina,  Articolo

    Teatralità diffusa: teatro senza un palco

    Sara Peira / Luglio 13, 2022 / 0 commenti

    Teatro? Quale teatro? Un volume sul teatro nel Medioevo o rinuncia ad esistere o cambia lo statuto del proprio oggetto. – Luigi Allegri, Teatro e spettacolo nel Medioevo Cosa fa del teatro il…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Distopia del patriottismo

    Sara Peira / Luglio 7, 2022 / 0 commenti

    Chiedere perdono richiede più coraggio che sparare, che azionare una bomba. Quelle sono cose che possono fare tutti. Basta essere giovane, ingenuo e avere il sangue caldo. – Fernando Aramburu, Patria Questa è…

    Leggi tutto
  • Inedito,  Poesia

    La balia

    Sara Peira / Giugno 21, 2022 / 0 commenti

    Per mio padre era una nonnaper me è una donna vecchiaseduta in una fotografia sguardo stanco per te cos’era? Tu contessa hai conosciuto il piacere di un bagno caldo preparato da altri la…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Filli de anima: maternità alternative e tradizione

    Sara Peira / Giugno 7, 2022 / 1 commento

    Tradizione Una delle parole più abusate del nostro tempo, slogan di dubbie politiche populiste, baluardo da difendere, ultima roccaforte della cosiddetta decenza: eppure non sempre abbiamo chiaro cosa sia e, come concetto, sfugge…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Carlo Levi e l’importanza del mito

    Sara Peira / Maggio 7, 2022 / 0 commenti

    Il mito, nel suo significato primario, è tutto l’apparato che sta alla base di una civiltà: non c’è umanità organizzata e viva senza mito. Il mito è l’insieme dell’immaginario, del turbamento e delle…

    Leggi tutto
12345
Fiori blu (5000 x 5000 px) (1)

Siamo un blog di letteratura, scriviamo articoli su libri, arte e cultura, pubblichiamo inediti e a volte parliamo anche di teatro.

Cerca nel nostro sito:
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Contatti
fioriblu.rivista@gmail.com
Facebook Instagram Pinterest
Copyright © 2023 Fiori blu | Powered by Fiori blu