-
Il dottor Zivago e l’Ucraina: quanto vale un ideale?
Ecco che cos’era la vita, che cos’era l’esperienza, che cosa inseguivano coloro che andavano in cerca d’avventure, ecco a che cosa mirava l’arte: ritornare a casa propria, ai propri affetti, riprendere a vivere.…
-
A Lida
A Lida si impauriscono le labbra nell’ultimo desiderio di tornare a muoversi dolcemente negato. Le vengono strette le mani accarezzate le guance abbandonate parlano ai suoi occhi ciechi. Intanto racconti dell’infanzia da bambina…
-
La gioventù bruciata: il dramma di non avere problemi
La prima volta che incontrai Dean fu poco tempo dopo che mia moglie e io ci separammo. Avevo appena superato una seria malattia della quale non mi prenderò la briga di parlare, sennonché…
-
David Foster Wallace, forse non tutto ha una fine
Di’ che il lesbismo è solo uno dei tanti tipi di risposta all’alterità, di’ che il senso dell’amore sta tutto nel tentativo di infilare le dita nei buchi della maschera della persona che…
-
Soggetti deboli, società performante e cinismo: Bonfiglio Liborio e Joker a confronto
Un matto (dietro ogni scemo c’è un villaggio) Tu prova ad avere un mondo nel cuore E non riesci ad esprimerlo con le parole E la luce del giorno si divide la piazza…
-
Amore, variazioni sul tema
Due figure percorrono la statale tra i campi lei col seno pungente stemperato dalla camicia lui rinvigorito di zaini impreziosito di anellini di metallo sulle orecchie tutto ipnotizzato da capelli di vento su…
-
Laomedonte, un nuovo mito
Ludovico Giurlanda, scrittore di Fiori Blu, negli ultimi tre anni ha lavorato alla rappresentazione teatrale della sua opera Laomedonte, curata ovviamente dal gruppo teatrale Aftalina. Finalmente, dopo vari ritardi a causa Covid, il…
-
Ti sei sposata giovane
Ti sei sposata giovane un po’ troppo che fretta avevi di farti inchiodare al murodi far lavatricimetter su la cena?Che fretta avevi di bruciarti la pelle giovaneal buio di un salotto ammuffitobarricata tra…
-
Klara e la decodificazione del mondo
Klara e il sole Questo mese parliamo di un grande successo editoriale del 2021, il romanzo di Kazuo Ishiguro (premio Nobel per la letteratura 2017) Klara e il sole (compralo qui). Siamo negli Stati Uniti,…
-
La noia, Cecilia e l’inconsistenza delle cose
Alberto Moravia scrive il suo romanzo nel 1960 e lo intitola semplicemente La noia. La storia racconta di un pittore trentenne – che tuttavia non dipinge più – con una madre molto ricca e immensamente borghese…