-
La monaca portinaia
Roma,sole, folla, cappellini colorati, sudoreserpenti d’attesaventagli, chiasso, sopore, visite distratte. Oratorio di San Silvestroun campanello. ~ la porta da fuori ~ Consapevole appoggiarsi di un ditocuriosità come sarà lo squillo? svelamento dello squillo.…Attesadubbio…
-
Pareri sciolti: Arturo e l’egoismo dell’esperienza
Dunque, pare che alle anime viventi possano toccare due sorti: c’è chi nasce ape, e c’è chi nasce rosa. Che fa lo sciame delle api, con la sua regina? Va, e ruba a…
-
Peer Gynt e l’arte di esser se stessi
Ibsen di solito viene ricordato per Casa di bambola (compralo qui), che è l’opera teatrale che ha dato il la al teatro moderno, quella che ha fatto tanto scalpore, di cui – come…
-
Fernanda Pivano e i mostri americani
Oggi scrivo di un saggio, di quelli da rileggere: Mostri dagli anni Venti (compralo qui) L’autrice è Fernanda Pivano.Partiamo da lei.Partiamo da lei, donnina timida, forte educazione cattolica, tradizionale famiglia italiana medio borghese, la giovinezza passata all’ombra…
-
Vittorio Sereni
A che serve Vittorio Sereni? A che serve la Chiara Fenoglio che spiega Sereni? Il vento metafisico, letterario, infratesto che fruscia dagli «ominidi» a noi… ma chi lo sente più il vento. Sereni…
-
L’amica geniale, la semplice verità sull’Italia
Non ci sono gesti, parole, sospiri che non contengano la somma di tutti i crimini che hanno commesso e commettono gli esseri umani. Elena Ferrante, L’amica geniale Devo ammettere di essere stata scettica…
-
Antigone di Jean Anouilh
A marzo i ragazzi di Aftalina, con cui è iniziata una speciale collaborazione, hanno messo in scena una loro versione riadattata dell’Antigone di Jean Anoilh (per ora ancora a porte chiuse, ma si…
-
“La Sonnambula” di Vittorio Sereni
«Niente come l’inverno di mezza montagna dice che l’inverno finirà niente come il gallo alpestre 5 nella voragine del canto distanzia la città,…
-
L’infelicità: Anna Karenina
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo. – Leo Tolstoj, Anna Karenina
-
Il volante dell’auto
Il volante dell’auto quella nuova comprata coi soldi racimolati dalla tua giovinezza sente le tue dita nerborute segue il tuo braccio increspato di vene un mare calmo sconquassato di vento e schiuma mi…