-
Recensione a “Anjia”, produzione Aftalina
Da bambini tutti avevamo dei pupazzi. Parlavamo con loro, giocavamo con loro. Ci divertivamo ad inventare le storie più assurde. Li chiamavamo per nome. Li stringevamo forte forte al petto per addormentarci. Erano…
-
Teatro e infanzia: perché i bambini dovrebbero fare teatro
Tutti i bambini hanno una naturale propensione a giocare al “facciamo finta che”, e quasi tutti si divertono a travestirsi, a mettersi cappelli, mantelli e maschere. Perché non provare a incanalare queste attitudini…
-
L’arte di improvvisare
E ora che dico? La regola d’oro d’ogni attore è “the show must go on”, “lo spettacolo deve continuare”, una frase che ha le sue origini negli ambienti circensi e teatrali del XIX…
-
G – Il teatro canzone
Vorrei iniziare questo articolo con una metafora mitologica e letteraria, per incarnare al meglio lo spirito di FioriBlu. Ciò che sto per descrivere, per me, è come un vaso di Pandora; con l’unica…
-
Il teatro come strumento di riabilitazione per il paziente psichiatrico
La malattia mentale e la riabilitazione Cominciamo dal principio: il paziente psichiatrico è colui che soffre di una malattia mentale. La malattia mentale è un problema di salute con effetti significativi su come…
-
La coreografia dell’intimità
Molto spesso negli spettacoli che vediamo a teatro troviamo delle scene di profondo contatto fisico, dai baci alla nudità, alla violenza sessuale simulata. Come fanno però gli attori a rappresentare questi particolari eventi…
-
Recensione a “Wendy”, produzione Aftalina
Wendy è il primo spettacolo teatrale della nuova stagione di Aftalina, il testo è stato scritto da Anna Parodi, che interpreta anche la protagonista, con la regia di Chiara Gellato e Lorenzo Pancaldi.…
-
Aspettando Godot, il ritardo universale
Samuel Beckett aspettava per salvare la Francia. Corriere per la Resistenza, possiamo solo immaginare quante ore ha speso aspettando un messaggio temendo che non sarebbe mai arrivato (o peggio). Tanto quanto non possiamo…
-
Come funziona il mondo dello spettacolo in Italia?
Proviamo a fare chiarezza Il mondo dello spettacolo dal vivo in Italia, e in particolar modo il mondo del teatro, è formato quasi completamente da realtà no-profit. Associazioni, fondazioni, onlus, enti del Terzo…
-
Il teatro sociale
Il teatro creativo Quando un processo drammatico è applicato in ambito educativo, sociale o terapeutico, il suo principale risultato dipende dalle reazioni e dalle trasformazioni che esso genera in chi vi prende parte.…