Remake
-
Pinocchio di Guillermo del Toro, ovvero della libertà dell’artista
Bruce Lee se le prende Nel film C’era una volta a…Hollywood (2019), uno dei protagonisti, lo stuntman Cliff Booth (Brad Pitt), assiste a un discorso pronunciato nientemeno che da Bruce Lee. Siamo verso…
-
Finzione, Natura e Meraviglia: la guida di Leopardi nel cammino di Caparezza
(Contro)cultura Spesso si sente dire che è necessario fare attenzione a questo mondo ipertecnologico e fittizio, fatto di interazioni virtuali e macchine sempre più intelligenti, per non allontanarsi dalla realtà, ovvero un’esistenza più…
-
«Per la gioia dei bambini»: il mondo delle parodie Disney
Le parodie sono uno degli strumenti più potenti per la diffusione di una storia, soprattutto per quanto riguarda i cosiddetti “classici”. Anche le caricature più irriverenti o (spesso solo in apparenza) superficiali possono…
-
Don Chisciotte nella Fossa
Cibo per tutti “Il Buco” è stato acquistato da Netflix nel 2020, in pieno primo lockdown. Il periodo era straordinariamente propizio per le piattaforme streaming, e anche film di provenienza non così illustre…
-
Il sogno di Ozymandias, tra miliardari e professori di chimica
Orfani del passato Una delle grandi variabili della storia dell’umanità è il modo in cui interpretiamo e produciamo tracce del nostro passaggio sulla Terra. Ai giorni nostri – proiettati verso un futuro dalle…
-
Il vero volto di Atlantide
Il mito Il mito di Atlantide gode di una fortuna davvero eccezionale nella cultura di massa e allo stesso tempo è uno dei suoi protagonisti più sfuggenti e indefinibili. Tutti vi associano l’immagine…
-
Da Erodoto a 300: gli eroi delle Temopili
«Così anche gli Spartani quando combattono singolarmente a nessuno al mondo sono inferiori: uniti, poi, sono i più valorosi di tutti gli uomini. Poiché, se è vero che sono liberi, non sono poi…