Frammenti di civiltà perdute
-
Storia e gloria degli scacchi
Gli scacchi sono uno dei giochi più famosi al mondo. È considerato da molti uno dei giochi più equi, per via della sostanziale parità con cui i due avversari partono. Non tutti sanno…
-
Il Natale dei Romani
Un Natale, tanti Natali La parola “Natale” viene dal latino (dies) natalis “giorno della nascita”; la parola natalis è a sua volta composta dalla parola natus,-a,-um “nato/a”, participio perfetto del verbo nasci “nascere”,…
-
Viaggio in occidente, una storia non così distante
Nella letteratura cinese esistono 4 romanzi considerati classici, perché più importanti. Questi 4 romanzi hanno esercitato una grande influenza sul romanzo cinese successivo e sono: Il romanzo dei tre regni (三国演义, Sānguó yǎnyì)…
-
Il sacrificio nella Grecia Antica
Epica: un prontuario per la vita L’Iliade (compralo qui) e l’Odissea (compralo qui) sono i due testi fondamentali della letteratura greca. Sono anche testi molto antichi, si pensa risalgano all’VIII sec. a.C., ma…
-
Yokai fantastici e dove trovarli
Gli Yōkai sono degli esseri soprannaturali del folklore giapponese. Il nome Yōkai (in giapponese 妖怪) significa letteralmente “strana apparizione”, dal kanji 妖 (yō) “affascinate” e 怪 (kai) “strano; straordinario; apparizione”. Gli Yōkai non…
-
Acconciature, mode e cosmesi egizie
Gli egizi ritenevano la cura del corpo fondamentale e tutti, uomini e donne, usavano i cosmetici. La cosmesi e la cura del corpo avevano per di più una funzione religiosa: servivano infatti a…