Lettrash
-
Luci e ombre attorno alla casta Lucrezia
Nei racconti elaborati dai romani a proposito del proprio lontano passato, di solito, si tendeva a far coincidere i momenti cruciali di trasformazione con terribili storie con al centro donne più o meno…
-
Dalla parte di Gemma. Quello che non sappiamo sulla moglie di Dante
Beatrice: la lodata donna-angelo Quando Dante nel secondo capitolo della Vita Nuova descrive la prima volta in cui, all’età di nove anni, la tanto amata Beatrice compare in chiesa davanti a lui, suscitando,…
-
Stranezze e vizi del giovane Alcibiade
Torniamo nella Grecia classica e in particolare nell’Atene di V sec. Attorno al 450 nasce Alcibiade, un personaggio che, con le sue continue svolte politiche e i ripetuti tradimenti, diventerà un personaggio chiave…
-
Scandali e delitti alla corte di Augusto
Il nostro viaggio nei pettegolezzi oggi si sposta da Bisanzio verso occidente e indietro nel tempo. Ci troviamo a Roma, tra il I secolo a.C. e il I d.C., nella casa di Augusto.…
-
La mela dello scandalo: vita e avventure di una cenerentola bizantina
Il bello delle corti Come è noto, le corti sono sempre state luoghi di trame amorose, di tradimenti, di giochi di potere. E di queste avventure siamo costantemente informati, dal momento che ogni…
-
Quando le donne governano, gli uomini tremano
VECCHI: E possiate andare al diavolo! Quanto è mai lusingatorequesto sesso! dice proprio bene veh, quella sentenza:né con questa infame razza si può vivere, né senza. – Aristofane, Lisistrata Dall’Atene di V sec.…
-
Gabriele ed Eleonora: fu mai vero amore?
Nei salotti aristocratici e borghesi del primo Novecento l’argomento di pettegolezzo preferito dalle signore doveva senz’altro essere la tormentata storia d’amore tra colei che forse era la più grande attrice europea del periodo, Eleonora…