Fiori blu

Blog di letteratura

  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro

Categorie

  • Aftalina
  • Articolo
  • Frammenti di civiltà perdute
  • Inedito
  • Lettrash
  • Pareri sciolti
  • Parole d'autore
  • Poesia
  • Prosa
  • Remake
Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggioirnatə su tutte le novità del blog e le nostre attività. Ti manderemo un'unica mail a settimana, la domenica, con un riepilogo di tutto quello che è successo su Fiori Blu. 
Rispettiamo la tua privacy
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Apologia dell’herstory

    Sara Peira / Marzo 11, 2023 / 0 commenti

    Cos’è l’Herstory? Com’è è facile intuire è un termine inglese, nato nella cultura anglosassone dell’ultimo secolo e nasce da un gioco di parole: partendo dalla parola inglese history, che significa “Storia”, si nota…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Le passanti: emozioni sfuggenti

    Sara Peira / Febbraio 7, 2023 / 0 commenti

    È un tema piuttosto ricorrente, che personalmente mi affascina molto: ogni giorno della nostra vita incontriamo decine di persone. Aspettano davanti a noi in coda al supermercato, siedono al nostro fianco sul tram,…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Libri di femmine per femmine

    Sara Peira / Gennaio 7, 2023 / 0 commenti

    Jane Austen. Virginia Woolf. Elsa Morante. Clarice Lispector. Alice Munro. Potrei continuare, è un elenco finalmente lungo e che finalmente mostra una varietà stupefacente di scritture femminili dai classici fino a oggi. Ma…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Aracoeli: apologia del brutto

    Sara Peira / Dicembre 7, 2022 / 0 commenti

    Ho già parlato di maternità in questo articolo, ma a questo proposito le cose da dire sarebbero ancora molte. In quest’ultimo mese ho letto Aracoeli (se vuoi puoi comprarlo qui), l’ultimo romanzo di…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Raccontami la tua storia: perché leggiamo le (auto)biografie

    Sara Peira / Novembre 9, 2022 / 0 commenti

    Giulia passione biografa Fin dall’inizio dei tempi autori e storici hanno raccontato le vite dei grandi uomini (e non), penso a Plutarco, con le sue Vite parallele dove prende personaggi storici di rilievo…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    La cultura ci rende migliori?

    Sara Peira / Ottobre 7, 2022 / 0 commenti

    Di recente ho finito un ottimo libro, di un’autrice che certamente tornerò a leggere perché mi ha molto incuriosito. Si tratta di Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigeriana della raccolta di racconti Quella cosa…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Coleman Silk, i classici e la scuola

    Sara Peira / Settembre 7, 2022 / 0 commenti

    Noi lasciamo una macchia, lasciamo una traccia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è altro mezzo per essere qui. Philip Roth, La macchia umana Sono moltissimi gli argomenti…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Distopia del patriottismo

    Sara Peira / Luglio 7, 2022 / 0 commenti

    Chiedere perdono richiede più coraggio che sparare, che azionare una bomba. Quelle sono cose che possono fare tutti. Basta essere giovane, ingenuo e avere il sangue caldo. – Fernando Aramburu, Patria Questa è…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Filli de anima: maternità alternative e tradizione

    Sara Peira / Giugno 7, 2022 / 1 commento

    Tradizione Una delle parole più abusate del nostro tempo, slogan di dubbie politiche populiste, baluardo da difendere, ultima roccaforte della cosiddetta decenza: eppure non sempre abbiamo chiaro cosa sia e, come concetto, sfugge…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Carlo Levi e l’importanza del mito

    Sara Peira / Maggio 7, 2022 / 0 commenti

    Il mito, nel suo significato primario, è tutto l’apparato che sta alla base di una civiltà: non c’è umanità organizzata e viva senza mito. Il mito è l’insieme dell’immaginario, del turbamento e delle…

    Leggi tutto
123
Fiori blu (5000 x 5000 px) (1)

Siamo un blog di letteratura, scriviamo articoli su libri, arte e cultura, pubblichiamo inediti e a volte parliamo anche di teatro.

Cerca nel nostro sito:
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Contatti
fioriblu.rivista@gmail.com
Facebook Instagram Pinterest
Copyright © 2023 Fiori blu | Powered by Fiori blu

Privacy Policy