Fiori blu

Blog di letteratura

  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro

Categorie

  • Aftalina
  • Articolo
  • Frammenti di civiltà perdute
  • Inedito
  • Lettrash
  • Pareri sciolti
  • Parole d'autore
  • Poesia
  • Prosa
  • Remake
Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggioirnatə su tutte le novità del blog e le nostre attività. Ti manderemo un'unica mail a settimana, la domenica, con un riepilogo di tutto quello che è successo su Fiori Blu. 
Rispettiamo la tua privacy
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Il dottor Zivago e l’Ucraina: quanto vale un ideale?

    Sara Peira / Marzo 7, 2022 / 0 commenti

    Ecco che cos’era la vita, che cos’era l’esperienza, che cosa inseguivano coloro che andavano in cerca d’avventure, ecco a che cosa mirava l’arte: ritornare a casa propria, ai propri affetti, riprendere a vivere.…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    La gioventù bruciata: il dramma di non avere problemi

    Sara Peira / Febbraio 7, 2022 / 0 commenti

    La prima volta che incontrai Dean fu poco tempo dopo che mia moglie e io ci separammo. Avevo appena superato una seria malattia della quale non mi prenderò la briga di parlare, sennonché…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    David Foster Wallace, forse non tutto ha una fine

    Sara Peira / Gennaio 7, 2022 / 0 commenti

    Di’ che il lesbismo è solo uno dei tanti tipi di risposta all’alterità, di’ che il senso dell’amore sta tutto nel tentativo di infilare le dita nei buchi della maschera della persona che…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Soggetti deboli, società performante e cinismo: Bonfiglio Liborio e Joker a confronto

    Sara Peira / Dicembre 6, 2021 / 0 commenti

    Un matto (dietro ogni scemo c’è un villaggio) Tu prova ad avere un mondo nel cuore E non riesci ad esprimerlo con le parole E la luce del giorno si divide la piazza…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Klara e la decodificazione del mondo

    Sara Peira / Ottobre 7, 2021 / 2 Commenti

    Klara e il sole Questo mese parliamo di un grande successo editoriale del 2021, il romanzo di Kazuo Ishiguro (premio Nobel per la letteratura 2017) Klara e il sole (compralo qui). Siamo negli Stati Uniti,…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    La noia, Cecilia e l’inconsistenza delle cose

    Sara Peira / Settembre 7, 2021 / 0 commenti

    Alberto Moravia scrive il suo romanzo nel 1960 e lo intitola semplicemente La noia. La storia racconta di un pittore trentenne – che tuttavia non dipinge più – con una madre molto ricca e immensamente borghese…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Pareri sciolti: Arturo e l’egoismo dell’esperienza

    Sara Peira / Agosto 9, 2021 / 1 commento

    Dunque, pare che alle anime viventi possano toccare due sorti: c’è chi nasce ape, e c’è chi nasce rosa. Che fa lo sciame delle api, con la sua regina? Va, e ruba a…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Peer Gynt e l’arte di esser se stessi

    Sara Peira / Luglio 8, 2021 / 0 commenti

    Ibsen di solito viene ricordato per Casa di bambola (compralo qui), che è l’opera teatrale che ha dato il la al teatro moderno, quella che ha fatto tanto scalpore, di cui – come…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Fernanda Pivano e i mostri americani

    Sara Peira / Giugno 7, 2021 / 0 commenti

    Oggi scrivo di un saggio, di quelli da rileggere: Mostri dagli anni Venti (compralo qui) L’autrice è Fernanda Pivano.Partiamo da lei.Partiamo da lei, donnina timida, forte educazione cattolica, tradizionale famiglia italiana medio borghese, la giovinezza passata all’ombra…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    L’amica geniale, la semplice verità sull’Italia

    Sara Peira / Maggio 7, 2021 / 0 commenti

    Non ci sono gesti, parole, sospiri che non contengano la somma di tutti i crimini che hanno commesso e commettono gli esseri umani. Elena Ferrante, L’amica geniale Devo ammettere di essere stata scettica…

    Leggi tutto
123
Fiori blu (5000 x 5000 px) (1)

Siamo un blog di letteratura, scriviamo articoli su libri, arte e cultura, pubblichiamo inediti e a volte parliamo anche di teatro.

Cerca nel nostro sito:
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Contatti
fioriblu.rivista@gmail.com
Facebook Instagram Pinterest
Copyright © 2023 Fiori blu | Powered by Fiori blu

Privacy Policy