Fiori blu

Blog di letteratura

  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro

Categorie

  • Aftalina
  • Articolo
  • Frammenti di civiltà perdute
  • Inedito
  • Lettrash
  • Pareri sciolti
  • Parole d'autore
  • Poesia
  • Prosa
  • Remake
Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggioirnatə su tutte le novità del blog e le nostre attività. Ti manderemo un'unica mail a settimana, la domenica, con un riepilogo di tutto quello che è successo su Fiori Blu. 
Rispettiamo la tua privacy
  • Inedito,  Poesia

    Occhi

    Ludovicog / Dicembre 21, 2022 / 0 commenti

    Il diavolo mi guarda con i tuoi occhi ai piedi sta del mio letto seduto e piange fiotti di lacrime sciocchi. Dagl’occhi goccia del sanguine muto e colagli in bocca, è la tua…

    Leggi tutto
  • Inedito,  Prosa

    Eco

    Berenice / Dicembre 21, 2022 / 0 commenti

    Quando ho visto cosa hai fatto, credevo che avrei bruciato ogni cosa: volevo annientare ogni filo d’erba su cui voi aveste camminato, ogni vestito che hai indossato con lei, ogni bugia che mi…

    Leggi tutto
  • Aftalina,  Articolo

    Il teatro come strumento di riabilitazione per il paziente psichiatrico

    Anna Parodi / Dicembre 14, 2022 / 0 commenti

    La malattia mentale e la riabilitazione Cominciamo dal principio: il paziente psichiatrico è colui che soffre di una malattia mentale. La malattia mentale è un problema di salute con effetti significativi su come…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Aracoeli: apologia del brutto

    Sara Peira / Dicembre 7, 2022 / 0 commenti

    Ho già parlato di maternità in questo articolo, ma a questo proposito le cose da dire sarebbero ancora molte. In quest’ultimo mese ho letto Aracoeli (se vuoi puoi comprarlo qui), l’ultimo romanzo di…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Remake

    Finzione, Natura e Meraviglia: la guida di Leopardi nel cammino di Caparezza

    Simone Marcinno / Dicembre 1, 2022 / 0 commenti

    (Contro)cultura Spesso si sente dire che è necessario fare attenzione a questo mondo ipertecnologico e fittizio, fatto di interazioni virtuali e macchine sempre più intelligenti, per non allontanarsi dalla realtà, ovvero un’esistenza più…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Lettrash

    Stranezze e vizi del giovane Alcibiade

    Francesco Merletti / Novembre 28, 2022 / 0 commenti

    Torniamo nella Grecia classica e in particolare nell’Atene di V sec. Attorno al 450 nasce Alcibiade, un personaggio che, con le sue continue svolte politiche e i ripetuti tradimenti, diventerà un personaggio chiave…

    Leggi tutto
  • Inedito,  Poesia

    Ombra

    Ludovicog / Novembre 21, 2022 / 0 commenti

    D’eternità immutabile quel volto A volte ancora ancora lo rivedo Se chiudo gl’occhi e m’abbracciano l’ombre E mi portano nel buio tormento Dove nulla cambia, nulla si muove Sta fermo tutto, mantienesi tutto…

    Leggi tutto
  • Aftalina,  Articolo

    La coreografia dell’intimità

    Chiara Gellato / Novembre 14, 2022 / 0 commenti

    Molto spesso negli spettacoli che vediamo a teatro troviamo delle scene di profondo contatto fisico, dai baci alla nudità, alla violenza sessuale simulata. Come fanno però gli attori a rappresentare questi particolari eventi…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Pareri sciolti

    Raccontami la tua storia: perché leggiamo le (auto)biografie

    Sara Peira / Novembre 9, 2022 / 0 commenti

    Giulia passione biografa Fin dall’inizio dei tempi autori e storici hanno raccontato le vite dei grandi uomini (e non), penso a Plutarco, con le sue Vite parallele dove prende personaggi storici di rilievo…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Parole d'autore

    Arato di Soli: il poeta delle stelle

    Berenice / Ottobre 28, 2022 / 0 commenti

    Il vecchio Priamo lo scorse per primo che si slanciava lungo la pianura brillando al pari della stella che suole levarsi in tarda estate e i cui raggi splendono nitidi fra molti astri…

    Leggi tutto
12345
Fiori blu (5000 x 5000 px) (1)

Siamo un blog di letteratura, scriviamo articoli su libri, arte e cultura, pubblichiamo inediti e a volte parliamo anche di teatro.

Cerca nel nostro sito:
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Contatti
fioriblu.rivista@gmail.com
Facebook Instagram Pinterest
Copyright © 2023 Fiori blu | Powered by Fiori blu

Privacy Policy