-
Dalla parte di Gemma. Quello che non sappiamo sulla moglie di Dante
Beatrice: la lodata donna-angelo Quando Dante nel secondo capitolo della Vita Nuova descrive la prima volta in cui, all’età di nove anni, la tanto amata Beatrice compare in chiesa davanti a lui, suscitando,…
-
Il Natale dei Romani
Un Natale, tanti Natali La parola “Natale” viene dal latino (dies) natalis “giorno della nascita”; la parola natalis è a sua volta composta dalla parola natus,-a,-um “nato/a”, participio perfetto del verbo nasci “nascere”,…
-
San Valentino: origine e storia della festa più stucchevole dell’anno
San Valentino è una festa molto discussa. C’è chi la ama e chi la odia, per alcuni è un momento per celebrare la propria relazione, per altri un monito della propria solitudine. Volenti…
-
Merda, merda, merda
Il teatro è magia. È un luogo dove si piange, si ride, si sogna, si entra in universi mai conosciuti e mai esistiti prima che il sipario si schiudesse. Il palcoscenico è il…