Fiori blu

Blog di letteratura

  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro

Categorie

  • Aftalina
  • Articolo
  • Frammenti di civiltà perdute
  • Inedito
  • Lettrash
  • Pareri sciolti
  • Parole d'autore
  • Poesia
  • Prosa
  • Remake
Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggioirnatə su tutte le novità del blog e le nostre attività. Ti manderemo un'unica mail a settimana, la domenica, con un riepilogo di tutto quello che è successo su Fiori Blu. 
Rispettiamo la tua privacy
  • Articolo,  Frammenti di civiltà perdute

    Il Natale dei Romani

    Ludovicog / Dicembre 28, 2022 / 0 commenti

    Un Natale, tanti Natali La parola “Natale” viene dal latino (dies) natalis “giorno della nascita”; la parola natalis è a sua volta composta dalla parola natus,-a,-um “nato/a”, participio perfetto del verbo nasci “nascere”,…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Parole d'autore

    Ovidio e l’elegia “al femminile”

    Berenice / Luglio 28, 2022 / 0 commenti

    “O mutevole figlio di Esone, più incerto della brezza di primavera, perché le tue parole non hanno il peso di una promessa? Eri partito di qui che eri il mio sposo, ma sei…

    Leggi tutto
  • Aftalina,  Articolo

    Perché leggere le tragedie di Seneca

    Ludovicog / Giugno 14, 2022 / 0 commenti

    Cos’è una tragedia? Il genere tragico nacque in Grecia nel VI sec. a.C. L’esatta origine della tragedia è ancora dibattuta, ma all’inizio erano rappresentazioni in onore del dio Dioniso. Le tragedie greche erano…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Lettrash

    La mela dello scandalo: vita e avventure di una cenerentola bizantina

    Francesco Merletti / Maggio 28, 2022 / 0 commenti

    Il bello delle corti Come è noto, le corti sono sempre state luoghi di trame amorose, di tradimenti, di giochi di potere. E di queste avventure siamo costantemente informati, dal momento che ogni…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Parole d'autore

    Aurelio Agostino d’Ippona

    Berenice / Gennaio 28, 2022 / 0 commenti

    “Sant’Agostino”, Piero della Francesca, 1455-1460, tempera su pannello “E come posso trovarti, se di te non ho memoria?” Agostino, Confessioni, X, 18.26. LA VITA:  Aurelio Agostino nacque nel 354 a Tagaste, una città della…

    Leggi tutto
  • Aftalina,  Articolo

    Letteratura: l’immortalità del sentimento umano

    Anna Parodi / Ottobre 1, 2021 / 0 commenti

    Lo studio della letteratura equivale allo studio della storia. No, non la storia intesa come un susseguirsi di eventi, di date e avvenimenti; la letteratura è la testimonianza concreta che noi abbiamo qualcosa…

    Leggi tutto
  • Articolo

    Lamento funebre o poesia di conquista? Alcune riflessioni sulla poesia dell’esilio di Ovidio

    Francesco Merletti / Agosto 27, 2021 / 0 commenti

    Nell’8 d.C. Ovidio fu condannato da Augusto alla relegatio presso Tomi, una città sul Mar Nero, situata nell’attuale Romania. Tale provvedimento, a differenza dell’esilio, non prevedeva per colui che ne era colpito né…

    Leggi tutto
  • Articolo,  Parole d'autore

    La “Consolatio ad Marciam” di Seneca

    Berenice / Maggio 27, 2021 / 0 commenti

    È deceduto tuo figlio: cioè ha toccato quel traguardo verso il quale corrono quelli che credi frutti più felici del tuo parto. A questa meta si dirige con passo ineguale tutta codesta folla…

    Leggi tutto
Fiori blu (5000 x 5000 px) (1)

Siamo un blog di letteratura, scriviamo articoli su libri, arte e cultura, pubblichiamo inediti e a volte parliamo anche di teatro.

Cerca nel nostro sito:
  • Home
  • Articoli
    • Articoli
    • Aftalina
    • Parole d’autore
    • Pareri sciolti
    • Remake
    • Frammenti di civiltà perdute
    • Lettrash
  • Inediti
    • Prosa
    • Poesia
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Teatro
Contatti
fioriblu.rivista@gmail.com
Facebook Instagram Pinterest
Copyright © 2023 Fiori blu | Powered by Fiori blu

Privacy Policy